Raramente ci soffermiamo ad osservare il microcosmo che ci cirdonda ed ancora più di rado riflettiamo sul fatto che gli invertebrati che lo popolano costituiscono il 95% della fauna del nostro pianeta. Questo progetto ha lo scopo di stimolare la curiosità e la capacità di osservazione dei bambini nei confronti di questo universo estremamente complesso ed affascinante, frutto di milioni di anni di evoluzione.
Durata: 3 giornate
Programma: questo progetto è articolato in 2 incontri teorici sulla classificazione degli invertebrati e degli insetti, seguite da un'uscita pratica. Durante gli incontri frontali sarà possibile visionare materiali multimediali, animali vivi, scatole entomologiche e diorami, mentre durante l'escursione i bambini diventeranno veri e propri entomologi.
Costo 7-12 €/studente
NB: il progetto può essere abbinato al laboratorio "Il Baco", effettuando l'uscita finale a Rifreddo (CN), dove i bambini potranno vedere e conoscere i bachi da seta, il loro ciclo vitale e scoprire l'importanza che hanno avuto nell'economia del passato